Video
“Tossina botulinica: il meglio dal mondo”: intervista al dott. Pierfrancesco Cirillo
“La tossina botulinica continua a stupirci, dobbiamo essere aggiornati”
Pierfrancesco Cirillo illustra il webcongress di Aiteb: “Occasione unica”.
“Tossina botulinica: il meglio dal mondo”: intervista al dott. Guido Dalla Costa
“La bellezza dà serenità, anche in emergenza sanitaria c’è bisogno di curare l’estetica”
Guido Dalla Costa presenta il webcongress “Tossina botulinica: il meglio dal mondo”, in programma il 23 e 24 ottobre.
“Tossina botulinica: il meglio dal mondo” : intervista alla dott.ssa Gloria Trocchi
“Un’occasione di confronto con esperienze e relatori internazionali”.
Gloria Trocchi presenta il webcongress internazionale di Aiteb “Tossina botulinica: il meglio dal mondo”.
“Tossina botulinica: il meglio dal mondo”: intervista al presidente di Aiteb, Massimo Signorini
Al webcongress “Tossina botulinica: il meglio dal mondo”, nuove tossine presentate in anteprima in Italia
Il presidente di Aiteb Signorini: “Programma mai esistito prima”.
“Tossina botulinica: il meglio dal mondo”: intervista a Piero Fundarò
Le nuove frontiere della tossina botulinica. Ne discutono i maggiori esperti mondiali nel webcongess organizzato da Aiteb il 23 e 24 ottobre.
Aiteb organizza per il 23 e 24 ottobre il webcongress internazionale “Tossina botulinica: il meglio dal mondo”. Ne parliamo con il coordinatore scientifico Piero Fundarò.
Tossina botulinica: il meglio dal mondo”. Intervista a Maurizio Benci, socio fondatore AITEB
“Pelle più bella con tossina botulinica e acido ialuronico insieme.
Benci, “La combinazione delle due sostanze aumenta il risultato”.
Al webcongress internazionale di Aiteb “Tossina botulinica: il meglio dal mondo” Maurizio Benci discuterà di filler e tossina botulinica.
Le voci dal convegno “Questo è un mestiere per donne – It’s a Female Game”
“Abbiamo avuto contributi qualificati da parte di professionisti riconosciuti a livello internazionale e sono emersi questioni fondamentali, dal tema della sicurezza alla formazione degli specialisti”. Il presidente AITEB – Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino, Massimo Signorini, evidenzia gli aspetti principali emersi nel corso del convegno dello scorso 21 giugno dal titolo “Questo è un mestiere per donne – It’s a Female Game”.
Le voci dal convegno “Questo è un mestiere per donne – It’s a Female Game”
“Ogni viso è diverso, il trattamento di un donna indiana è diverso rispetto a una donna asiatica o caucasica”. Lo ha spiegato Vandana Chatrath specializzata in dermatologia, chirurgia dermatologica, laser e trattamenti mini-invasivi, attualmente libera professionista associata al Dehli Dermatology Group, nel corso dell convegno organizzato da AITEB – Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino lo scorso 21 giugno dal titolo “Questo è un mestiere per donne – It’s a Female Game”.
Le voci dal convegno “Questo è un mestiere per donne – It’s a Female Game”
“La fiducia è fondamentale, si basa su tre fattori: integrità, logica e empatia tra medico e paziente”. Lo ha detto Izolda Heydenrych, attuale Presidente della Società Sud Africana di Chirurgia Dermatologica (SASDS), libera professionista a Città del Capo, dove è direttrice e co-fondatrice del Cape Town Cosmetic Dermatology Centre, nel corso del convegno organizzato da AITEB – Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino lo scorso 21 giugno dal titolo “Questo è un mestiere per donne – It’s a Female Game”.
Le voci dal convegno “Questo è un mestiere per donne – It’s a Female Game”
Impressioni e osservazioni sul convegno organizzato da AITEB – Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino dello scorso 21 giugno “Questo è un mestiere per donne – It’s a Female Game”, evento che fa parte del ciclo di appuntamenti “Meet the expert – Arte e Scienza della Tossina Botulinica”. Nel corso della giornata sono stati affrontati diversi temi: il valore della fiducia per il medico e della gestione delle complicanze da Tossina Botulinica, le indicazioni pratiche e come aumentare la sicurezza nell’utilizzo del botulino.
Intervista a Maurizio Benci
Botulino: quante nuove applicazioni? Il farmaco è in grado di “placare” le conseguenze di disturbi tipicamente femminili. Ma ci sono studi in corso anche per “l’altra metà del cielo” i maschi… Guardate l’intervista a Maurizi Benci – Dermatologo AITEB
Intervista a Emanuele Bartoletti
L’unicità di questo farmaco sta nella sua caratteristica, ovvero è un modulatore d’espressione, il botulino è l’unico farmaco in grado di ottenere questo risultati. Ma attenzione a come deve essere utilizzato da parte dei medici. Alcuni consigli. L’intervista a Emanuele Bartoletti – Presidente SIME – Società Italiana Medicina Estetica
Intervista a Maurizio Cavallini
Da un dato generale emerge che il 7% dei maschi e il 14 % delle donne presenta il sorriso gengivale. Un nuovo studio ha messo a punto un’alternativa alla metodica con il botulino. L’intervista a Maurizio Cavallini – AITEB
Intervista a Pierfrancesco Cirillo
Negli ultimi 20 anni nel mondo sono state prodotte e utilizzate 80 milioni di fiale di botulino. L’intervista a Pierfrancesco Cirillo – AITEB
Intervista a Massimo Signorini
News dal mondo del botulino! In arrivo anche in Italia nuove tossine già testate in Corea. Cosa cambierà per il paziente? Potrà scegliere il farmaco che dura oltre i 4 mesi ma anche quello che esaurisce l’effetto entro due 4 settimane. Guarda l’intervista a Massimo Signorini
Intervista a Salvatore Piero Fundarò
Ringiovanimento della pelle, ma non solo: il microbotulino sotto la lente d’ingrandimento… osserviamo i risultati. L’esperienza di Piero Salvatore Fundarò – Chirurgo Estetico e Plastico Guarda l’intervista!
Intervista a Guido Dalla Costa
La pelle grassa è un inestetismo che riguarda tanto le donne quanto gli uomini, ma è anche causa di malattie cutanee. Spesso le donne ricorrono a cosmetici opacizzanti, ma cosa può fare il botulino per curarla? L’intervista a Guido Dalla Costa
Intervista a Giovanni Salti
Vorrei un polpaccio più snello… Si può fare. Escludendo la chirurgia (invasiva) e scegliendo il botulino. È possibile ridurre l’ipertrofia e quindi la circonferenza del polpaccio anche di due centimetri. Come?
Intervista a Massimo Signorini
17 ore di congresso e il botulino: vent’anni di casistiche, migliaia di pazienti, la conferma della sicurezza del farmaco, l’utilizzo del botulino nel mondo, i numeri. L’intervista a Massimo Signorini – Presidente di AITEB
Intervista a Gloria Trocchi
3° Congresso Nazionale L’esperienza della bellezza – Venezia. I pazienti oncologici Guardare avanti, anche con la medicina estetica. Dopo la malattia ci si riprende la vita e perché no, anche il desiderio di migliorare il proprio aspetto. L’intervista a Gloria Trocchi
Intervista a Massimo Signorini
Il naso e gli iniettabili. E’ possibile rimodellare il naso con gli iniettabili? La medicina estetica dice sì.
Intervista a Mauricio De Maio
Cambiamenti per migliorare il volto: conosci gli attributi emozionali codificati dal chirurgo plastico brasiliano Mauricio De Maio?
Intervista a Patrick Trevidic
Trattamenti di medicina estetica. Cosa vogliono gli uomini e cosa preferiscono le donne secondo l’esperienza di Patrick Trevidic, chirurgo plastico francesce, grande esperto di botulino e fillers.
Intervista a André Braz
Trattamenti estetici: in Brasile la domanda è crescente da parte dei maschi?
Intervista a Patrick Trevidic
Trattamento della glabella e del bruxismo con il botulino: è possibile dimenticare di corrugare e digrignare? Guarda l’intervista a Patrick Trevidic, chirurgo plastico francese, grande esperto di botulino e fillers di anatomia chirurgica ed iniettiva del volto.
Intervista a Gabriele Muti
Nuovi canoni di bellezza arrivano in Europa… nuove indicazioni per il botulino. Che cosa chiedono alla medicina estetica i pazienti asiatici?
Intervista a Guido Dalla Costa
Medicina Estetica: l’importanza dello sguardo.. Dove si può intervenire per migliorarlo? Con quali trattamenti?
Intervista a Pierfrancesco Cirillo
AITEB. Trattamenti di medicina estetica meno invasivi?
Intervista a Mauricio De Maio
La mappatura del volto e gli iniettabili secondo Mauricio de Maio. L’intervista.
Intervista a Giuseppe Sito
AITEB. In medicina estetica è sempre giusto assecondare le richieste dei pazienti?
Intervista a Salvatore Fundarò
AITEB. Le alternative alla chirurgia in medicina estetica
Intervista a Giovanni Salti
AITEB. Quali sono i segni dell’invecchiamento del volto che una donna teme di più?
Intervista Andrè Braz
AITEB. Uso del botulino nell’uomo e nella donna: le differenze.
Il botulino per la medicina estetica
2° Congresso AITEB – Firenze – TG Italia 7 Toscana
AITEB va in TV!
Servizio TV Toscana – Congresso Firenze AITEB
AITEB: lezioni di microbotulino
Torino, 11 novembre 2016: corso sul microbotulino: How to do it – L’ultima frontiera nella somministrazione intracutanea del botulino
Congresso AITEB 2016
AITEB 2016 – Il congresso in 110 secondi.
Botulino in ascesa in Italia
Botulino: milioni di persone in trattamento – Dott. Massimo Signorini – AITEB.
Acne e Botulino
Acne: il ruolo del Botulino nella cura – Dott. Guido Dalla Costa
Bellezza e botulino
Bellezza: la donna italiana punta sulla naturalezza – Dott.ssa Chantal Sciuto.
Micro Botulino
Micro Botulino: la tecnica e i vantaggi – Dott. Giuseppe Sito.
Psoriasi e botulino
Psoriasi: il Botulino come terapia – Dott. Maurizio Benci.
Film del Congresso
14 novembre 2014, Il primo Congresso AITEB. Oltre 130 iscritti, 25 relazioni nazionali ed internazionali. La prima giornata di studio interamente dedicata alla Tossina Botulinica, in Italia.
Congresso AITEB
Dott. Matthias Imhof al Congresso AITEB 2014