Un filler a base di acido ialuronico riduce la lipolisi negli adipociti maturi umani e mantiene l’aderenza e l’accumulo di lipidi dei preadipociti umani differenziati a lungo termine

Il ruolo benefico del tessuto adiposo sottocutaneo nel ringiovanimento cutaneo deriva dalla sua capacità di riempire i volumi sottostanti ma anche dalla sua capacità di regolare la produzione della matrice extracellulare da parte dei fibroblasti del derma. L’inoculazione di acido ialuronico reticolato (HA) mediante una cannula nel tessuto adiposo sottocutaneo può avere un effetto diretto sugli adipociti. Questo studio ha verificato se l’HA reticolato ha un effetto diretto sugli adipociti umani trattando gli adipociti isolati e le cellule precursori di donatori di pelle umana con HA reticolato.


L’analisi biochimica e cellulare ha dimostrato che il trattamento con HA reticolato ha mostrato effetti benefici sull’adesione cellulare e sulla sopravvivenza degli adipociti, nonché una ridotta lipolisi sia basale che indotta negli adipociti maturi. Presi insieme, questi dati hanno mostrato che l’HA reticolato promuove l’adesività cellulare e preserva la capacità adipogenica dei preadipociti in coltura, portando ulteriori prove del ruolo benefico dei filler a base di HA reticolato nel mantenimento della massa grassa sottocutanea.
Questo primo studio potrebbe avvalorare un approccio preventivo dell’acido ialuronico alla perdita di volume del volto durante l’invecchiamento naturale.

Nadra, Karim; André, Mathilde; Marchaud, Emmanuelle; Kestemont, Philippe; Braccini, Frédéric; e altri. Journal of cosmetic dermatology 20.5: 1474-1482. (maggio 2021)

Con il contributo incondizionato di Allergan Aesthetics- Società del Gruppo AbbVie