• Accedi
  • Registrati
  • 0Carrello
A.I.T.E.B.
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Struttura associativa
    • Atto costitutivo
    • Regolamento AITEB
  • Botulino
    • Che cos’è
    • Come agisce
    • Falsi miti
    • Regolamentazione
  • Trattamenti
    • TRATTAMENTI ▼
    • Rughe d’espressione
    • Asimmetrie del viso
    • Ipertrofia dei masseteri
    • Sorriso gengivale
    • Ipersudorazione
    • Botulino intracutaneo
    • T. COMPLEMENTARI ▼
    • Botulino e filler
    • Laser
    • Trattamenti chirurgici
    • Fili di trazione
  • Medici associati
  • Media
    • Stampa
    • Video
  • Area medici
    • Congressi nazionali
    • Meet the expert
    • Masterclass
    • Corsi AITEB
    • AITEB ospita la scienza
  • AIN
    • A.I.T.E.B. Injectables News – Filler
    • A.I.T.E.B. Injectables News – Tossina botulinica
  • Cerca
  • Menu Menu

TRATTAMENTI CHIRURGICI

Trattamenti chirurgici

TRATTAMENTI COMPLEMENTARI

  • Botulino e filler
  • Laser
  • Trattamenti chirurgici
  • Fili di trazione
LIFTINGBLEFEROPLASTICARINOPLASTICA

Il Lifting è una tecnica chirurgica che distende la pelle del viso e del collo restituendo luminosità e freschezza all’espressione della persona senza alterare l’aspetto e le caratteristiche individuali. Le fini rugosità, pur migliorando, non vengono però corrette, queste sono invece trattabili con terapie complementari: quali l’impianto di fillers (es. collagene, acido ialuronico o polilattico); di grasso (lipofilling); la dermoabrasione; i peeling chimici o il laser e l’uso del botulino. Il Lifting può essere limitato ad una sola parte del volto od esteso a tutto il viso.

LIFTING DEL SOPRACCIGLIO

La perdita di elasticità della pelle della fronte spesso si manifesta con una discesa delle sopracciglia che fa apparire l’occhio incassato, cupo e lo sguardo appare triste. Si tratta di uno dei segni dell’invecchiamento della cute che può essere corretto con il Lifting del sopracciglio, una tecnica chirurgica che distende la pelle e solleva le sopracciglia restituendo luminosità e freschezza all’espressione della persona senza alterare l’aspetto e le caratteristiche individuali. Per sollevare le sopracciglia e riportarle nella loro posizione corretta, possono essere utilizzate due tecniche: il lifting diretto del sopracciglio e il lifting temporale.
Il lifting diretto del sopracciglio è una tecnica molto mirata. Può coinvolgere tutto il sopracciglio o solo una parte di esso. Si pratica una incisione a ridosso dei peli delle sopracciglia e si asporta una piccola striscia di pelle dello spessore uguale all’entità della risalita che si desidera ottenere. Una sutura con filo molto sottile permette di ottenere cicatrici, praticamente quasi invisibili e di solito nascoste dalle sopracciglia. L’intervento si esegue in anestesia locale e i punti si tolgono dopo 3 giorni.
Il lifting temporale o miniliftingdistende la pelle delle tempie, riduce le zampe di gallina e soprattutto solleva le code delle sopracciglia restituendo luminosità allo sguardo. Spesso il trattamento di questa zona si associa all’intervento di blefaroplastica perché è tutta l’area dello “sguardo” e non solo le sopracciglia a dover essere migliorata. Solitamente una o due incisioni di circa 3 cm eseguite fra i capelli della regione temporale permettono di raggiungere il sopracciglio e di risollevarne i 2/3 esterni. L’intervento si esegue in anestesia locale e sedazione. I punti si rimuovono dopo circa 7 giorni. Le cicatrici sono invisibili perché nascoste dai capelli.
Con il lifting frontale si distendono le rughe frontali e si sollevano le sopracciglia rendendo così lo sguardo meno cupo. L’incisione viene fatta fra i capelli al di sopra della fronte, permette lo scollamento della pelle fino agli occhi e l’asportazione della cute in eccesso, ma soprattutto il trattamento dei muscoli frontali e corrugatori per eliminare le rughe della fronte.
Il lifting facciale e quello cervicale servono a risollevare i tessuti delle guance, della mandibola e del collo. Le incisioni da sopra l’orecchio discendono davanti e un po’ all’interno di questo, per poi passare sotto il lobo, risalire dietro l’orecchio e finire fra i capelli. L’intervento viene eseguito in anestesia locale o generale con tempi di degenza di due giorni al massimo. Le cicatrici sono praticamente invisibili, in quanto localizzate fra i capelli (che non vengono tagliati) solo per un brevissimo tratto nel caso di lifting facciale.

L’intervento di blefaroplastica consente di correggere eventuali eccessi di pelle e/o di grasso localizzati sulle palpebre superiori e in quelle inferiori conferendo un aspetto più giovanile e un‘espressione meno affaticata degli occhi.

COME AVVIENE L’INTERVENTO

L’intervento si esegue in anestesia locale con una blanda sedazione e consiste, nell’asportazione di un sottile strato di pelle in eccesso e delle eventuali “borse” di grasso. Le incisioni vengono tracciate nelle pieghe naturali delle palpebre. L’intervento di blefaroplastica non modifica la forma dell’occhio, a meno che non sia richiesto.

L’intervento consente inoltre di eliminare o almeno di attenuare, i solchi e le rughe presenti sotto le palpebre inferiori, ma non di togliere le “zampe di gallina”, che solo un lifting temporale o l’uso del botulino possono correggere. Alla fine dell’intervento le palpebre operate saranno coperte con dei cerotti di carta (steristrips) per limitare la formazione di lividi ed evitare il gonfiore che in ogni caso è destinato a scomparire nel giro di una settimana. I punti vengono rimossi dopo 3-5 giorni a seconda dei casi e del tipo di sutura, consentendo un pronto reinserimento nella vita sociale, già dopo una settimana.

La rinoplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica che si eseguono con maggior frequenza per correggere le dimensioni, la forma e i difetti del naso.
L’obiettivo dell’intervento è di ottenere un naso che sia in armonia con il volto. In genere si attende fino ai 16-17 anni prima di eseguire l’operazione di rinoplastica, ciò per permettere la crescita definitiva delle ossa nasali.

COME AVVIENE L’INTERVENTO

Attraverso incisioni all’interno delle narici, o all’esterno (rinoplastica aperta) si accede allo scheletro osseo e cartilaginoso del naso che viene rimodellato secondo la necessità per ottenere il profilo e la riduzione desiderate. L’intervento si esegue in anestesia generale o locale con sedazione. Alla fine vengono inseriti tamponi nasali e rimossi dopo 2-3 giorni.

DOPO L’INTERVENTO

Per immobilizzare il naso e per ridurre l’edema post-operatorio viene posizionato sul dorso del naso un gesso per circa 7- 10 giorni. La degenza, a seconda del caso clinico, può richiedere 1-2 giorni di ricovero e i punti abitualmente cadono spontaneamente. In caso di una insufficienza respiratoria da deviazione del setto nasale si può associare un intervento di settoplastica.

TRATTAMENTI

  • Botulino
  • Rughe d’espressione
  • Asimmetrie del viso
  • Ipertrofia dei masseteri
  • Sorriso gengivale
  • Ipersudorazione
  • Botulino intracutaneo
  • Botulino e filler
  • Laser
  • Trattamenti chirurgici
  • Fili di trazione

STAMPA

  • Medicina estetica, Aiteb promuove da domani tre webinar per la formazione
  • Utilizzo estetico di tossina botulinica e campagna vaccinale anti Covid-19
  • Covid, vaccino e filler: tre reazioni avverse su 15mila pazienti vaccinati con Moderna
  • Covid, vaccino e filler: molto bassa incidenza reazioni infiammatorie
  • Covid, vaccino e filler: sedute non ravvicinate per ridurre rischio reazioni
  • La replica di AITEB in merito all’intervista ad Antonino Di Pietro, il dermatologo anti botulino
  • Covid, vaccini e medicina estetica. Aiteb: “Nessuna controindicazione”
  • Covid, vaccino e filler: medici a confronto per trattamenti in sicurezza

ARCHIVI

Stampa
Video

CERCA IN AITEB

A.I.T.E.B. - Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino - Tutti i diritti sono riservati. P.I.: 10074080960
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Coockies
Scorri verso l'alto

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Senza cookie importanti funzionalità non saranno disponibili e il sito non funzionerà correttamente.
Maggiori informazioni relative alla Privacy e ai Coockie sono disponibili sulle nostre pagine dedicate Politica sulla Privacy e Politica sui Cookie da dove potrete cambiare in qualsiasi momento le vostre impostazioni.
Se non accetti le nostre Politica sulla Privacy e Politica sui Cookies non utilizzare questo sito web.

AccettoPrivacyCoockies

Impostazioni Cookie e Privacy



Come utilizziamo i cookie

Ti chiediamo gentilmente di mantenere i cookie attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per sapere quando visiti il nostro sito web e su come interagisci con noi, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito web.

Fai clic sulle diverse schede alla tua sinistra per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito web e sui servizi che siamo in grado di offrirti.

Cookie essenziali del sito web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la navigazione su questo sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del sito stesso. Puoi sempre bloccare o eliminare i cookie modificando le impostazioni del browser e bloccando tutti i cookie direttamente dal sito. Questo, però, comporterà che ti verrà sempre chiesto di accettare o rifiutare i cookie quando visiterai nuovamente il nostro sito.

Rispettiamo pienamente la tua scelta di rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo ripetutamente, ti preghiamo gentilmente di conservare un cookie per questo. Sei libero di disattivare i cookie in qualsiasi momento o optare per una selezione personalizzata al fine di ottenere un'esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Ti forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul tuo computer del nostro dominio in modo da poter controllare ciò che abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito al fine di migliorare la tua esperienza.

Se non desideri che monitoriamo la tua visita sul nostro sito, puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e provider di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli. Ti preghiamo di di essere consapevole del fatto che ciò potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del sito. Le modifiche avranno effetto dopo aver ricaricato la pagina.

Impostazioni Google Webfont:

Impostazioni Google Map:

Impostazioni Google reCaptcha:

Incorpora video Vimeo e Youtube:

Altri cookies

Sono inoltre necessari i seguenti cookie - è possibile scegliere se vuoi consentirli:

Politica sulla Privacy

Puoi leggere la nostra politica sui cookie e le nostre impostazioni relative alla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Politica sulla Privacy
Accetta le impostazioniNascondi solo le notifiche