Basta sudare (eccessivamente)…

Sudare è normale, ma quando la sudorazione è eccessiva può diventare un problema: stringere una mano, affrontare un colloquio di lavoro o semplicemente relazionarsi con altre persone con la fronte imperlata e le ascelle pezzate, può essere…

L’elisir dell’eterna giovinezza? Per gli italiani è il botulino

L'elisir dell'eterna giovinezza? Per gli italiani è il botox "Il botulino è stato approvato per fini estetici 12 anni fa, ma ‘non invecchia mai’, esattamente come lo scopo che si prefiggono coloro che vi fanno ricorso. Come riporta Panorama,…

L’Italia ritrova la passione per il botulino

Non ha dovuto raggiungere la maggiore età come racconta una notizia d’agenzia: dopo 12 anni il botulino è stato sdoganato. La prima cosa che fa presente l’Adnkronos è proprio l’anzianità della pratica chirurgica in questione: A 12…

L’Italia riscopre il botulino, nel 2015 oltre il 12% di richieste di ritocchi

Nel solo 2015 la richiesta ha registrato un incremento a doppia cifra rispetto all'anno precedente: un +12,5% che ha permesso all'Italia di essere il Paese in Europa dove i trattamenti estetici con botulino sono aumentati maggiormente. "I…

Il botulino fa bene all’umore: gli ultimi studi confermano gli effetti antidepressivi

La tossina botulinica migliora l’umore e combatte la depressione. Accanto ai riconosciuti effetti di attenuazione delle rughe, quindi di ringiovanimento del volto, il botulino ha degli effetti anche sullo stato d’animo. Gli ultimi studi…

Botulino, dagli esperti Aiteb tre punti per conoscerlo meglio

Roma, 11 gen. (askanews) - "Non può essere ritenuto il capro espiatorio di tutti i mali: il botulino è un farmaco specifico e pertanto sottoposto al rigido controllo dell'AIFA , utilizzato in medicina estetica che non può essere assimilato…

AITEB: sicurezza tossina botulinica scientificamente provata

Roma, 11 gen. (askanews) - "Non può essere ritenuto il capro espiatorio di tutti i mali: il botulino è un farmaco specifico e pertanto sottoposto al rigido controllo dell'AIFA , utilizzato in medicina estetica che non può essere assimilato…