POLITICA SULLA PRIVACY
L’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino – A.I.T.E.B. (da ora per semplicita AITEB) si preoccupa della privacy dei suoi utenti. Per questo motivo, raccoglie ed utilizza i dati personali solo se necessario per fornire i suoi servizi. I dati personali dell’Utente includono informazioni come il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail, il numero di telefono.
La Politica sulla Privacy di AITEB ha lo scopo di desctrivere come e quali dati vengono raccolti e come e perché AITEB utilizza i dati personali dell’Utente. Descrive inoltre le opzioni che AITEB offre per accedere, aggiornare o diversamente prendere il controllo dei propri dati trattati.
Se in qualsiasi momento l’utente ha domande sulle politiche di AITEB o sui suoi diritti descritti di seguito, l’Utente può contattare direttamente AITEB all’indirizzo dedicato: privacy@aiteb.it.
Questa casella di posta in arrivo è attivamente monitorata e gestita in modo che l’Utente possa contattare direttamente AITEB per qualsiasi esigenza relativa alla privacy.
INFORMAZIONI RACCOLTE
AITEB raccoglie alcuni dati personali dell’Utente in modo da poter fornire la migliore esperienza possibile quando si utilizzano i suoi servizi tramite il suo sito web.
I dati personali verranno raccolti direttamente quando:
1) L’Utente si registra sul sito tramite il modulo di registrazione.
Dati raccolti:
DATI PERSONALI: Nome – Cognome – Data di nascita – Luogo di nascita – Codice Fiscale – Numero di cellulare
DATI DELLO STUDIO: Indirizzo – CAP – Città – Provincia – Numero di telefono – Numero di fax – Sito web
DATI DELLO STUDIO 2: Indirizzo – CAP – Città – Provincia – Numero di telefono – Numero di fax
DATI DELLO STUDIO 3: Indirizzo – CAP – Città – Provincia – Numero di telefono – Numero di fax
DATI DI FATTURAZIONE: Ragione sociale – Indirizzo – CAP – Città – partita IVA – Indirizzo e-mail – Numero di telefono
ALTRE INFORMAZIONI: Università di laurea – Anno di laurea – Numero di iscrizione all’Ordine dei Medici – Provincia – Specializzazioni – Appartenenza ad altre società scientifiche – Partecipazione a corsi sul botulino – Note di curriculum
2) L’utente acquista o rinnova la quota associativa annuale ad AITEB
DATI DI FATTURAZIONE (se non inseriti durante la registrazione): Ragione sociale – Indirizzo – CAP – Città – partita IVA – Indirizzo e-mail – Numero di telefono
AITEB memorizza le e-mails inviate dall’Utente sul server di posta dove risiede il sito web di proprietà del service provider Register.it. I dettagli della e-mail memorizzati sono: data, mittente, destinatario, oggetto, dimensione del messaggio, informazioni di routing e di gruppo del mittente.
Alcuni dati verranno raccolti indirettamente tramite cookie . AITEB utilizza cookies per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del suo sito web (cookies tecnici), per l’analisi sul numero delle visite sul sito (cookies di terze parti), per visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne (cookies di terze parti).
Per informazioni precise sui cookie utilizzati da questo sito web e per gestirli, visitare la pagina dedicata Cookie.
FILE DI REGISTRO DEL SERVER
Il nostro hosting provider Register.it S.p.A raccoglie e archivia automaticamente le informazioni che il browser trasmette automaticamente in un file di registro sul server. Queste sono:
Tipo e versione del browser
Sistema operativo utilizzato
URL del referrer
Nome host del computer che accede
Data e ora della richiesta al server
Indirizzo IP
Questi dati non saranno combinati con dati provenienti da altre fonti.
UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI RACCOLTE
AITEB crede fermamente nella riduzione al minimo della quantità di dati raccolti e nel limitarne l’utilizzo per gli usi per i quali l’Utente ci ha concesso l’autorizzazione o nel caso obbligati a farlo in forza di legge. Questi utilizzi includono:
1) Rispondere via e-mail ai messaggi inviati dall’Utente tramite il modulo di contatto presenti sul suo sito web.
2) Invio di e-mail informative sull’attività di AITEB, eventi, corsi, congressi, etc…
Con la registrazione al nostro sito web il vostro indirizzo e-mail verrà automaticamente inserito nella nostra lista di utenti registrati per la ricezione di news da parte di AITEB (se successivamente acquistate l’iscrizione annuale ad AITEB il vostro indirizzo e-mail verrà spostato nella lista dei soci AITEB). Il nostro sistema di newsletter per impostazione predefinita tieni traccia dei clic delle nostre campagne e salva l’indirizzo IP e l’ora dei nuovi iscritti ma rispetta la volontà degli degli utenti di non essere tracciati se hanno l’impostazione do not track abilitata. E possibile cancellarsi dalle nostra lista e non ricevere più comunicazioni da parte di AITEB semplicemente facendo clic sul link “Annulla iscrizione” nel piè di pagina di una delle e-mail news ricevute.
3) Fatturazione dei servizi forniti e dichiarazioni fiscali
4) Raccogliere informazioni sull’utilizzo del suo sito web (i dati raccolti sono anonimizzati e non sono collegati ad alcun dato personale) tramite Google Analytics (le informazioni raccolte tramite i cookies di Google possono essere trasmesse a Google e memorizzate in server in paesi diversi dal paese di residenza dell’Utente. Benché le informazioni raccolte non includano dati personali quali nomi, indirizzi, numeri di telefono, ecc., le informazioni raccolte sono utilizzate e condivise da Google nel rispetto delle politiche sulla privacy del paese di appartenenza. L’utente può controllare le tecnologie utilizzate da AITEB consultando il documento dedicato Politica sui Cookies.).
5) AITEB non divulgherà per nessun motivo le vostre informazioni personali raccolte a terzi tranne nel caso di richieste provenienti dalle forze dell’ordine o tribunali. AITEB collabora con le forze dell’ordine allo scopo di garantire l’applicazione e il rispetto della legge. AITEB rivelerà informazioni sugli utenti a funzionari governativi o delle forze dell’ordine, a sua esclusiva discrezione, qualora venisse ritenuto necessario o opportuno rispondere a rivendicazioni e procedimenti legali (come richieste di citazione in giudizio), per proteggere le proprietà e i diritti di AITEB o le proprietà e i diritti di terzi, per proteggere la sicurezza del pubblico o di qualsiasi persona, o per prevenire o interrompere attività che AITEB considera illegali o immorali. Nella misura massima consentita dalle leggi in vigore, saranno adottate le misure ragionevolmente necessarie per informare l’utente nel caso in cui AITEB sia tenuta a fornire i dati personali dell’utente a terzi nell’ambito di procedimenti legali.
ACCEDERE, AGGIORNARE, ELEMINARE I PROPRI DATI
Potrete conoscere, aggiornare o cancellare le vostre informazioni personali direttamente dalla pagina del vostro account creato sul sito. Nello specifico:
Dalla scheda Account potrete:
– vedere il vostro nome utente, nome, cognome.
– vedere e modificare il vostro indirizzo e-mail registrato.
Dalla scheda Cambia Password potrete:
– modificare la vostra password
Dalla scheda Dati di fatturazione potrete:
– vedere e modificare i vostri dati di fatturazione
Dalla scheda Iscrizioni pagate potrete:
– vedere le quote di iscrizione pagate ad AITEB
Dalla scheda Privacy potrete:
– impostare la visibilità del vostro profilo su pubblico o privato
– impedire l’indicizzazione del vostro profilo nei motori di ricerca
– nascondere il vostro profilo dalla pagina pubblica Medici Associati
– scaricare una copia dei vostri dati in nostro possesso
– cancellare i dati
Dalla sheda Cancella Account del vostro account potrete:
– cancellare il vostro account e tutti i dati associati
La cancellazione dell’account utente implica la cancellazione di tutti i dati associati. L’operazione di cancellazione dell’account, una volta eseguita, non potrà essere annullata.
Dalla pagina del vostro profilo potrete:
– vedere e modificare altre vostre informazioni personali
– vedere e modificare tutte le informazioni che avete deciso di rendere pubbliche nel vostro profilo per la pagina Medici Associati.
Per qualsiasi altra richiesta sui vostri dati potete contattare AITEB all’indirizzo privacy@aiteb.it.
AITEB adotta misure ragionevoli per assicurare che le vostre informazioni personali siano accurate, complete e aggiornate ogni qual volta le raccoglie ed utilizza. Se riscontrate che i vostri dati personali siano imprecisi, incompleti o out-of-date, vi preghiamo di correggerli o contattare immediatamente AITEB che adotterà misure ragionevoli per correggere queste informazioni.
MEMORIZZAZIONE E CONSERVAZIONE AL SICURO DEI DATI DELL’UTENTE
AITEB adotta misure ragionevoli per memorizzare e proteggere le informazioni personali dell’Utente da uso improprio, perdita, accesso non autorizzato, modifica o divulgazione non autorizzata.
Le vostre informazioni personali saranno conservate esclusivamente sotto forma digitale all’interno del server dove risiede il sito e in forma cartacea nei documenti fiscali emessi a vostro nome. Il periodo di conservazione dei dati personali sarà limitato al minimo necessario quindi per un arco di tempo massimo utile al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e per una serie di legittimi scopi legali come in forza di obblighi di legge, per tutelare, risolvere, difendere o far rispettare i diritti legali/contrattuali di AITEB e per mantenere un registro delle attività a scopi fiscali preciso ed accurato.
AITEB prenderà le misure necessarie per distruggere o de-identificare le informazioni personali che non sono più necessarie per gli scopi sopra citati.
Se l’Utente ha domande sulla sicurezza o sulla conservazione dei suoi dati personali, può contattare AITEB all’indirizzo privacy@aiteb.it .
Questo sito web utilizza un certificato SSL verificato da Let’s Encrypt Authority per proteggere mediante crittografia avanzata le informazioni personali dell’Utente durante l’invio dei dati dai moduli di contatto e per rendere la navigazione sul questo sito web sicura.
Sistema di backup giornaliero, protezione contro infezioni da malware, attacchi DDoS, attacchi a forza bruta, injection, cross-site scripting, attacchi zero-day.
Il nostro hosting provider adotta le seguenti misure per la salvaguardia e sicurezza dei dati:
Sicurezza
Personale presente in loco 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Recinzione a palizzata perimetrale
Sistema di controllo accessi
Sistema TVCC digitale ad alta definizione con memoria di 90 giorni
Punti di accesso multilivello
Sistema di backup giornaliero, protezione contro infezioni da malware, attacchi DDoS, attacchi a forza bruta, injection, cross-site scripting, attacchi zero-day.
Approvvigionamento elettrico
Reti ad alta tensione dedicate da più gestori
N+1 generatori (2N a disposizione)
2N apparecchiature elettriche in scompartimenti antincendio separati
2N unità UPS in scompartimenti antincendio separati (2N+1 a disposizione)
2 x alimentazione a 32 A per ogni footprint di rack
Sistema di refrigerazione
N+1 sistemi ridondati di raffreddamento a doppia alimentazione (2N a disposizione)
N+1 tubature separate e completamente diversificate (2N a disposizione)
N+1 condizionatori con doppia alimentazione a partire da apparecchiature distinte (2N a disposizione)
Sistema di rilevamento antincendio a pavimento, nella sala e a soffitto
Impianto antincendio a gas
NOTIFICHE DO NOT TRACK
Do not track (DNT) è un header HTTP, una direttiva di controllo delle pagine web che comunica al server web la preferenza dell’utente riguardo alla raccolta dei suoi dati di navigazione. Lo scopo dello header do not track è richiedere a una determinata applicazione web la sospensione della raccolta delle informazioni circa l’utente che sta visitando la pagina. Alcuni browser consentono all’Utente di notificare ai siti web visitati di non effettuare il tracciamento dell’Utente utilizzando un segnale Do Not Track. Non vi è alcun accordo tra chi opera nel settore su quello che significa un segnale DNT in questo contesto. Proprio come tanti altri siti web e servizi online, al momento AITEB non modifica le proprie procedure quando riceve un segnale DNT dal browser di un visitatore. Per ulteriori informazioni sui segnali DNT, è possibile visitare la pagina www.allaboutdnt.com.
LIMITAZIONI RELATIVE ALL’ETÀ
I servizi forniti da AITEB sono disponibili esclusivamente agli utenti maggiori di 18 anni. I servizi forniti da AITEB non sono indirizzati o pensati per essere utilizzati o per sollecitare interesse di chi ha meno di 18 anni. Se l’Utente è a conoscenza o ha motivo di ritenere che qualcuno che abbia meno di 18 anni abbia fornito a AITEB dati personali lo invitiamo a contattarci all’indirizzo privacy@aiteb.it.
MODIFICHE ALLA POLITICA SULLA PRIVACY
AITEB si riserva il diritto di modificare la presente Politica sulla Privacy in qualsiasi momento. Qualora decida di modificare la Politica sulla Privacy, AITEB pubblicherà tali modifiche nella Politica sulla Privacy e in qualunque punto ritenga opportuno, affinché l’Utente sia informato in merito ai dati raccolti, alle relative modalità di utilizzo e alle circostanze nelle quali vengono divulgate. Eventuali modifiche sostanziali alla presente Politica sulla Privacy saranno rese note agli utenti nel presente documento, tramite e-mail o mediante una notifica sulla home page almeno trenta (30) giorni prima dell’implementazione delle modifiche.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento dei dati ai fini del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), di altre leggi sulla protezione dei dati applicabili negli stati membri dell’Unione Europea ed altre disposizioni relative alla protezione dei dati è:
Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino
Stradello Galassi 90/7
41126 – Modena
+39.342.1218985
E-mail: privacy@aiteb.it
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO E DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Chi risiede nell’Area Economica Europea (EEA) e ritiene che i suoi dati personali siano soggetti al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), può rivolgere domande o reclami alla nostra autorità di controllo:
Dr. Salvatore Fundarò
Stradello Galassi 90/7
41126 – Modena
+39.342.1218985
E-mail: privacy@aiteb.it
CONTATTI
In caso di domande, dubbi o reclami sulla nostra Politica sulla Privacy, sulle nostre pratiche o sui nostri servizi, è possibile contattare il nostro responsabile della protezione dei dati tramite e-mail all’indirizzo privacy@aiteb.it
In alternativa, potete contattarci tramite uno dei seguenti mezzi:
Per posta: Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino, Via Alberto da Giussano, 18 – 20145 – Milano
Per telefono: +39.342.1218985
Risponderemo alla vostra richiesta o reclamo entro un termine ragionevole e cercheremo di risolvere qualsiasi problema il prima possibile.
RIFERIMENTI LEGALI
La presente informativa sulla privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti:
dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE).
dalle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021) – Registro dei provvedimenti n. 231 del 10 giugno 2021
Questa Politica sulla Privacy riguarda esclusivamente il sito web aiteb.it
Ultima modifica: 29 agosto 2022
POLITICA SULLA PRIVACY
L’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino – A.I.T.E.B. (da ora per semplicita AITEB) si preoccupa della privacy dei suoi utenti. Per questo motivo, raccoglie ed utilizza i dati personali solo se necessario per fornire i suoi servizi. I dati personali dell’Utente includono informazioni come il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail, il numero di telefono.
La Politica sulla Privacy di AITEB ha lo scopo di desctrivere come e quali dati vengono raccolti e come e perché AITEB utilizza i dati personali dell’Utente. Descrive inoltre le opzioni che AITEB offre per accedere, aggiornare o diversamente prendere il controllo dei propri dati trattati.
Se in qualsiasi momento l’utente ha domande sulle politiche di AITEB o sui suoi diritti descritti di seguito, l’Utente può contattare direttamente AITEB all’indirizzo dedicato: privacy@aiteb.it.
Questa casella di posta in arrivo è attivamente monitorata e gestita in modo che l’Utente possa contattare direttamente AITEB per qualsiasi esigenza relativa alla privacy.
INFORMAZIONI RACCOLTE
AITEB raccoglie alcuni dati personali dell’Utente in modo da poter fornire la migliore esperienza possibile quando si utilizzano i suoi servizi tramite il suo sito web.
I dati personali verranno raccolti direttamente quando:
1) L’Utente si registra sul sito tramite il modulo di registrazione.
Dati raccolti:
DATI PERSONALI: Nome – Cognome – Data di nascita – Luogo di nascita – Codice Fiscale – Numero di cellulare
DATI DELLO STUDIO: Indirizzo – CAP – Città – Provincia – Numero di telefono – Numero di fax – Sito web
DATI DELLO STUDIO 2: Indirizzo – CAP – Città – Provincia – Numero di telefono – Numero di fax
DATI DELLO STUDIO 3: Indirizzo – CAP – Città – Provincia – Numero di telefono – Numero di fax
DATI DI FATTURAZIONE: Ragione sociale – Indirizzo – CAP – Città – partita IVA – Indirizzo e-mail – Numero di telefono
ALTRE INFORMAZIONI: Università di laurea – Anno di laurea – Numero di iscrizione all’Ordine dei Medici – Provincia – Specializzazioni – Appartenenza ad altre società scientifiche – Partecipazione a corsi sul botulino – Note di curriculum
2) L’utente acquista o rinnova la quota associativa annuale ad AITEB
DATI DI FATTURAZIONE (se non inseriti durante la registrazione): Ragione sociale – Indirizzo – CAP – Città – partita IVA – Indirizzo e-mail – Numero di telefono
AITEB memorizza le e-mails inviate dall’Utente sul server di posta dove risiede il sito web di proprietà del service provider Register.it. I dettagli della e-mail memorizzati sono: data, mittente, destinatario, oggetto, dimensione del messaggio, informazioni di routing e di gruppo del mittente.
Alcuni dati verranno raccolti indirettamente tramite cookie . AITEB utilizza cookies per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del suo sito web (cookies tecnici), per l’analisi sul numero delle visite sul sito (cookies di terze parti), per visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne (cookies di terze parti).
Per informazioni precise sui cookie utilizzati da questo sito web e per gestirli, visitare la pagina dedicata Cookie.
FILE DI REGISTRO DEL SERVER
Il nostro hosting provider Register.it S.p.A raccoglie e archivia automaticamente le informazioni che il browser trasmette automaticamente in un file di registro sul server. Queste sono:
Tipo e versione del browser
Sistema operativo utilizzato
URL del referrer
Nome host del computer che accede
Data e ora della richiesta al server
Indirizzo IP
Questi dati non saranno combinati con dati provenienti da altre fonti.
UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI RACCOLTE
AITEB crede fermamente nella riduzione al minimo della quantità di dati raccolti e nel limitarne l’utilizzo per gli usi per i quali l’Utente ci ha concesso l’autorizzazione o nel caso obbligati a farlo in forza di legge. Questi utilizzi includono:
1) Rispondere via e-mail ai messaggi inviati dall’Utente tramite il modulo di contatto presenti sul suo sito web.
2) Invio di e-mail informative sull’attività di AITEB, eventi, corsi, congressi, etc…
Con la registrazione al nostro sito web il vostro indirizzo e-mail verrà automaticamente inserito nella nostra lista di utenti registrati per la ricezione di news da parte di AITEB (se successivamente acquistate l’iscrizione annuale ad AITEB il vostro indirizzo e-mail verrà spostato nella lista dei soci AITEB). Il nostro sistema di newsletter per impostazione predefinita tieni traccia dei clic delle nostre campagne e salva l’indirizzo IP e l’ora dei nuovi iscritti ma rispetta la volontà degli degli utenti di non essere tracciati se hanno l’impostazione do not track abilitata. E possibile cancellarsi dalle nostra lista e non ricevere più comunicazioni da parte di AITEB semplicemente facendo clic sul link “Annulla iscrizione” nel piè di pagina di una delle e-mail news ricevute.
3) Fatturazione dei servizi forniti e dichiarazioni fiscali
4) Raccogliere informazioni sull’utilizzo del suo sito web (i dati raccolti sono anonimizzati e non sono collegati ad alcun dato personale) tramite Google Analytics (le informazioni raccolte tramite i cookies di Google possono essere trasmesse a Google e memorizzate in server in paesi diversi dal paese di residenza dell’Utente. Benché le informazioni raccolte non includano dati personali quali nomi, indirizzi, numeri di telefono, ecc., le informazioni raccolte sono utilizzate e condivise da Google nel rispetto delle politiche sulla privacy del paese di appartenenza. L’utente può controllare le tecnologie utilizzate da AITEB consultando il documento dedicato Politica sui Cookies.).
5) AITEB non divulgherà per nessun motivo le vostre informazioni personali raccolte a terzi tranne nel caso di richieste provenienti dalle forze dell’ordine o tribunali. AITEB collabora con le forze dell’ordine allo scopo di garantire l’applicazione e il rispetto della legge. AITEB rivelerà informazioni sugli utenti a funzionari governativi o delle forze dell’ordine, a sua esclusiva discrezione, qualora venisse ritenuto necessario o opportuno rispondere a rivendicazioni e procedimenti legali (come richieste di citazione in giudizio), per proteggere le proprietà e i diritti di AITEB o le proprietà e i diritti di terzi, per proteggere la sicurezza del pubblico o di qualsiasi persona, o per prevenire o interrompere attività che AITEB considera illegali o immorali. Nella misura massima consentita dalle leggi in vigore, saranno adottate le misure ragionevolmente necessarie per informare l’utente nel caso in cui AITEB sia tenuta a fornire i dati personali dell’utente a terzi nell’ambito di procedimenti legali.
ACCEDERE, AGGIORNARE, ELEMINARE I PROPRI DATI
Potrete conoscere, aggiornare o cancellare le vostre informazioni personali direttamente dalla pagina del vostro account creato sul sito. Nello specifico:
Dalla scheda Account potrete:
– vedere il vostro nome utente, nome, cognome.
– vedere e modificare il vostro indirizzo e-mail registrato.
Dalla scheda Cambia Password potrete:
– modificare la vostra password
Dalla scheda Dati di fatturazione potrete:
– vedere e modificare i vostri dati di fatturazione
Dalla scheda Iscrizioni pagate potrete:
– vedere le quote di iscrizione pagate ad AITEB
Dalla scheda Privacy potrete:
– impostare la visibilità del vostro profilo su pubblico o privato
– impedire l’indicizzazione del vostro profilo nei motori di ricerca
– nascondere il vostro profilo dalla pagina pubblica Medici Associati
– scaricare una copia dei vostri dati in nostro possesso
– cancellare i dati
Dalla sheda Cancella Account del vostro account potrete:
– cancellare il vostro account e tutti i dati associati
La cancellazione dell’account utente implica la cancellazione di tutti i dati associati. L’operazione di cancellazione dell’account, una volta eseguita, non potrà essere annullata.
Dalla pagina del vostro profilo potrete:
– vedere e modificare altre vostre informazioni personali
– vedere e modificare tutte le informazioni che avete deciso di rendere pubbliche nel vostro profilo per la pagina Medici Associati.
Per qualsiasi altra richiesta sui vostri dati potete contattare AITEB all’indirizzo privacy@aiteb.it.
AITEB adotta misure ragionevoli per assicurare che le vostre informazioni personali siano accurate, complete e aggiornate ogni qual volta le raccoglie ed utilizza. Se riscontrate che i vostri dati personali siano imprecisi, incompleti o out-of-date, vi preghiamo di correggerli o contattare immediatamente AITEB che adotterà misure ragionevoli per correggere queste informazioni.
MEMORIZZAZIONE E CONSERVAZIONE AL SICURO DEI DATI DELL’UTENTE
AITEB adotta misure ragionevoli per memorizzare e proteggere le informazioni personali dell’Utente da uso improprio, perdita, accesso non autorizzato, modifica o divulgazione non autorizzata.
Le vostre informazioni personali saranno conservate esclusivamente sotto forma digitale all’interno del server dove risiede il sito e in forma cartacea nei documenti fiscali emessi a vostro nome. Il periodo di conservazione dei dati personali sarà limitato al minimo necessario quindi per un arco di tempo massimo utile al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e per una serie di legittimi scopi legali come in forza di obblighi di legge, per tutelare, risolvere, difendere o far rispettare i diritti legali/contrattuali di AITEB e per mantenere un registro delle attività a scopi fiscali preciso ed accurato.
AITEB prenderà le misure necessarie per distruggere o de-identificare le informazioni personali che non sono più necessarie per gli scopi sopra citati.
Se l’Utente ha domande sulla sicurezza o sulla conservazione dei suoi dati personali, può contattare AITEB all’indirizzo privacy@aiteb.it .
Questo sito web utilizza un certificato SSL verificato da Let’s Encrypt Authority per proteggere mediante crittografia avanzata le informazioni personali dell’Utente durante l’invio dei dati dai moduli di contatto e per rendere la navigazione sul questo sito web sicura.
Sistema di backup giornaliero, protezione contro infezioni da malware, attacchi DDoS, attacchi a forza bruta, injection, cross-site scripting, attacchi zero-day.
Il nostro hosting provider adotta le seguenti misure per la salvaguardia e sicurezza dei dati:
Sicurezza
Personale presente in loco 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Recinzione a palizzata perimetrale
Sistema di controllo accessi
Sistema TVCC digitale ad alta definizione con memoria di 90 giorni
Punti di accesso multilivello
Sistema di backup giornaliero, protezione contro infezioni da malware, attacchi DDoS, attacchi a forza bruta, injection, cross-site scripting, attacchi zero-day.
Approvvigionamento elettrico
Reti ad alta tensione dedicate da più gestori
N+1 generatori (2N a disposizione)
2N apparecchiature elettriche in scompartimenti antincendio separati
2N unità UPS in scompartimenti antincendio separati (2N+1 a disposizione)
2 x alimentazione a 32 A per ogni footprint di rack
Sistema di refrigerazione
N+1 sistemi ridondati di raffreddamento a doppia alimentazione (2N a disposizione)
N+1 tubature separate e completamente diversificate (2N a disposizione)
N+1 condizionatori con doppia alimentazione a partire da apparecchiature distinte (2N a disposizione)
Sistema di rilevamento antincendio a pavimento, nella sala e a soffitto
Impianto antincendio a gas
NOTIFICHE DO NOT TRACK
Do not track (DNT) è un header HTTP, una direttiva di controllo delle pagine web che comunica al server web la preferenza dell’utente riguardo alla raccolta dei suoi dati di navigazione. Lo scopo dello header do not track è richiedere a una determinata applicazione web la sospensione della raccolta delle informazioni circa l’utente che sta visitando la pagina. Alcuni browser consentono all’Utente di notificare ai siti web visitati di non effettuare il tracciamento dell’Utente utilizzando un segnale Do Not Track. Non vi è alcun accordo tra chi opera nel settore su quello che significa un segnale DNT in questo contesto. Proprio come tanti altri siti web e servizi online, al momento AITEB non modifica le proprie procedure quando riceve un segnale DNT dal browser di un visitatore. Per ulteriori informazioni sui segnali DNT, è possibile visitare la pagina www.allaboutdnt.com.
LIMITAZIONI RELATIVE ALL’ETÀ
I servizi forniti da AITEB sono disponibili esclusivamente agli utenti maggiori di 18 anni. I servizi forniti da AITEB non sono indirizzati o pensati per essere utilizzati o per sollecitare interesse di chi ha meno di 18 anni. Se l’Utente è a conoscenza o ha motivo di ritenere che qualcuno che abbia meno di 18 anni abbia fornito a AITEB dati personali lo invitiamo a contattarci all’indirizzo privacy@aiteb.it.
MODIFICHE ALLA POLITICA SULLA PRIVACY
AITEB si riserva il diritto di modificare la presente Politica sulla Privacy in qualsiasi momento. Qualora decida di modificare la Politica sulla Privacy, AITEB pubblicherà tali modifiche nella Politica sulla Privacy e in qualunque punto ritenga opportuno, affinché l’Utente sia informato in merito ai dati raccolti, alle relative modalità di utilizzo e alle circostanze nelle quali vengono divulgate. Eventuali modifiche sostanziali alla presente Politica sulla Privacy saranno rese note agli utenti nel presente documento, tramite e-mail o mediante una notifica sulla home page almeno trenta (30) giorni prima dell’implementazione delle modifiche.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento dei dati ai fini del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), di altre leggi sulla protezione dei dati applicabili negli stati membri dell’Unione Europea ed altre disposizioni relative alla protezione dei dati è:
Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino
Via Alberto da Giussano, 18
20145 – Milano
+39.342.1218985
E-mail: privacy@aiteb.it
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO E DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Chi risiede nell’Area Economica Europea (EEA) e ritiene che i suoi dati personali siano soggetti al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), può rivolgere domande o reclami alla nostra autorità di controllo:
Dr. Massimo Signorini
Via Alberto da Giussano, 18
20145 – Milano
+39.342.1218985
E-mail: privacy@aiteb.it
CONTATTI
In caso di domande, dubbi o reclami sulla nostra Politica sulla Privacy, sulle nostre pratiche o sui nostri servizi, è possibile contattare il nostro responsabile della protezione dei dati tramite e-mail all’indirizzo privacy@aiteb.it
In alternativa, potete contattarci tramite uno dei seguenti mezzi:
Per posta: Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino, Via Alberto da Giussano, 18 – 20145 – Milano
Per telefono: +39.342.1218985
Risponderemo alla vostra richiesta o reclamo entro un termine ragionevole e cercheremo di risolvere qualsiasi problema il prima possibile.
RIFERIMENTI LEGALI
La presente informativa sulla privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti:
dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE).
dalle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021) – Registro dei provvedimenti n. 231 del 10 giugno 2021
Questa Politica sulla Privacy riguarda esclusivamente il sito web aiteb.it
Ultima modifica: 29 agosto 2022