TRATTAMENTO LASER

La pelle con il trascorrere degli anni subisce un naturale processo d’invecchiamento. I danni si manifestano con un aumento della tramatura cutanea fino all’aspetto a “buccia d’arancia” e con la comparsa di rughe più o meno marcate.
La cute inoltre diventa sottile, oppure s’ispessisce e diviene fragile e secca, il colore perde omogeneità e si alternano aree più chiare a macchie scure e couperose.
Soltanto l’azione del Laser permette di svolgere un’azione ablativa in superficie e ristrutturante e rigenerativa nello spessore della cute. Si può trattare tutto il viso o solo alcuni distretti del volto integrando l’azione del botulino quando si interviene su fronte, palpebre e labbra.
Possono essere utilizzati Laser ablativi e non ablativi.
I Laser ablativi (Resufacing CO2, Erbium), tolgono la parte più superficiale della pelle invecchiata e permettono la ricrescita di una nuova pelle (resufacing). Il trattamento con il Laser ablativo prevede generalmente una sola seduta, in anestesia locale e tempi di recupero di circa un mese.
I Laser non ablativi stimolano la produzione di collagene nuovo, senza agire sulla superficie cutanea in maniera aggressiva, ma svolgendo un’azione in profondità grazie a particolari lunghezze d’onda. L’utilizzo di questi laser necessita di quattro/cinque sedute per ottenere dei buoni risultati, distanziate di circa un mese una dall’altra. Grazie a un recupero rapido e privo da rischi, questa procedura viene chiamata il “Laser del week-end”, perché permette anche a persone che non possono o non vogliono assentarsi dalla vita lavorativa e sociale di effettuare questo tipo di trattamento.
Effetti
• Ringiovanimento del viso
• Scomparsa o attenuazione delle rughe più sottili
• Miglioramento della texture e della compattezza della pelle
• Trattamento delle macchie scure
• Riduzione delle cicatrici acneiche e chirurgiche
TRATTAMENTI
STAMPA
- Sanità, Aiteb: “Tossina botulinica in medicina estetica sicura da anni in Italia”
- Medicina estetica, Aiteb: “Più di 1 dottore su 2 è donna”
- Medicina estetica, Aiteb: “sempre più millenials decisi a rallentare primi segni di invecchiamento”
- Medicina estetica, cresce l’interesse e l’uso della tossina botulinica
- Medicina, il cordoglio di Aiteb per la morte del presidente onorario Signorini
- Medicina estetica, Aiteb: “Le mode social un danno, servono trattamenti personalizzati”
- Ringiovanimento del volto di lunga durata mediante posizionamento ripetuto di idrossiapatite di calcio nelle donne di età avanzata
- Eco -Doppler nella gestione delle complicanze vascolari associate ai filler di acido ialuronico