IPERTROFIA DEI MASSETERI

Il muscolo massetere è uno dei quattro muscoli masticatori con la funzione del trituramento del cibo. Si trova nella parte esterna della mandibola e ha la funzione di elevarla permettendo così di aprire e chiudere la bocca.
Alcune persone sviluppano più di altre i muscoli masseteri (per costituzione o bruxismo) manifestando mascelle particolarmente pronunciate. Questa sporgenza marcata può essere corretta con 3-4 iniezioni di botulino, l’attività del muscolo viene ridotta restituendo al viso una forma più affinata: la funzionalità della bocca e della masticazione viene salvaguardata.
TRATTAMENTI
STAMPA
- Impiegando la tecnica del microbotox per il ringiovanimento del viso e il lifting
- Morta dopo trattamento estetico abusivo, Aiteb: “Stop agli apprendisti stregoni, affidarsi solo a professionisti”
- Falso medico estetico a Viareggio, AITEB: “Diffidare di prezzi troppo bassi e affidarsi a professionisti”
- Il filler di acido ialuronico è ancora un potenziale fattore di rischio per una reazione autoimmune?
- Ringiovanimento dei lobi delle orecchie mediante filler
- Il piano in 10 punti 2021: concetti aggiornati per una migliore sicurezza procedurale durante i trattamenti di riempimento del viso
- Filler dermici per il ringiovanimento della piega lacrimale: una revisione sistematica
- L’efficacia delle iniezioni intradermiche di tossina botulinica nella gestione dei pori dilatati e della seborrea del volto: uno studio split face-controllato