IPERTROFIA DEI MASSETERI

Il muscolo massetere è uno dei quattro muscoli masticatori con la funzione del trituramento del cibo. Si trova nella parte esterna della mandibola e ha la funzione di elevarla permettendo così di aprire e chiudere la bocca.
Alcune persone sviluppano più di altre i muscoli masseteri (per costituzione o bruxismo) manifestando mascelle particolarmente pronunciate. Questa sporgenza marcata può essere corretta con 3-4 iniezioni di botulino, l’attività del muscolo viene ridotta restituendo al viso una forma più affinata: la funzionalità della bocca e della masticazione viene salvaguardata.
TRATTAMENTI
STAMPA
- Covid, vaccino e filler: medici a confronto per trattamenti in sicurezza
- Medicina estetica, Piero Fundarò è il nuovo presidente AITEB
- Medicina estetica, Aiteb: “Nel 2020 interventi aumentati del 20%”
- L’utilizzo della Tossina Botulinica nel trattamento del muscolo massetere
- Nuove Tossine Botuliniche in arrivo da Usa, Europa e Oriente
- Gli effetti del lockdown sulla medicina estetica: più interventi sul volto per essere perfetti via webcam
- Le nuove frontiere delle tossine botuliniche: cosa cambia con l’ingegneria genetica.
- Medicina estetica, 1.200 esperti da 10 paesi del mondo a confronto nel primo web congress sul futuro del botulino