Il filler di acido ialuronico è ancora un potenziale fattore di rischio per una reazione autoimmune?

Il ringiovanimento della pelle con filler di acido ialuronico ( è considerato una delle procedure più usate nel campo dell’estetica. Tuttavia, alcuni effetti negativi si verificano ancora, sebbene di rado e sono associati al suo utilizzo. Ricerche precedenti hanno suggerito che il filler di acido ialuronico possa stimolare la formazione di anticorpi. Questo lavoro si è prefisso il compiuto di indagare sulle interazioni immunitarie associate all’uso di questo filler.

Sono stati dosate le concentrazioni sieriche di anticorpi anti-tireoglobulina (Tg), anti-perossidasi tiroidea (TPO), fattore reumatoide (RF), anticorpo antinucleare (ANA) e anticentromeri in un gruppo di donne che avevano avuto trattamenti con filler a base di acido ialuronico e un gruppo che non si era mai sottoposto a trattamenti.

Il numero di donne che sono risultate positive agli autoanticorpi misurati non era statisticamente significativo tra coloro che avevano ricevuto il filler di acido ialuronico.

Il lavoro conclude che sulla base dei risultati, le procedure di riempimento con acido ialuronico non inducono alcuna reazione e di conseguenza, le procedure di riempimento con acido ialuronico sono relativamente sicure.

𝐴𝑙𝑗𝑎𝑤ℎ𝑎𝑟, 𝑁 𝑀; 𝑆ℎ𝑎𝑟𝑞𝑢𝑖𝑒, 𝐼 𝐾; 𝑁𝐿𝑀. 𝑇ℎ𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑙 𝑗𝑜𝑢𝑟𝑛𝑎𝑙 𝑜𝑓 𝑀𝑎𝑙𝑎𝑦𝑠𝑖𝑎 75.4: 363-367. (𝐽𝑢𝑙 2020)

𝐶𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑙𝑙𝑒𝑟𝑔𝑎𝑛 𝐴𝑒𝑠𝑡ℎ𝑒𝑡𝑖𝑐𝑠 – 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝐺𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝐴𝑏𝑏𝑉𝑖𝑒