Efficacia e sicurezza della tossina letibotulinica A nel trattamento delle rughe glabellari: uno studio di fase 3 randomizzato, in doppio cieco, multicentrico, controllato con placebo

Il lavoro ha come obiettivo quello di valutare l’efficacia e la sicurezza della letibotulinumtoxin A, nuova neurotossina derivata dal ceppo Clostridium botulinum CBFC26 nel ridurre le rughe glabellari (GLS) e valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine dopo iniezioni ripetute.
In questo studio clinico di fase III, 355 soggetti con rughe della glabella da moderate a gravi hanno ricevuto iniezioni con 20 U di letibotulinum toxin A o placebo.
Sono stati valutati la gravità delle linee glabellari (GLS), l’inizio e la durata dell’effetto, il tempo di ritrattamento e gli eventi avversi.
A 4 settimane, rispondevano il 64,7% dei soggetti i, mentre era dello 0,0% nel gruppo placebo (p <0,001). Il tempo mediano di insorgenza dell’effetto è stato di 3,0 giorni. Il tempo fino al primo ritrattamento per il gruppo di letibotulinumtoxin A è stato di 127,26 ± 65,6 giorni. La letibotulinumtoxinA è stata ben tollerata.
La letibotulinumtoxin A dimostra un’elevata efficacia e un convincente profilo di sicurezza nel trattamento delle rughe glabellari.
𝐶𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑙𝑙𝑒𝑟𝑔𝑎𝑛 𝐴𝑒𝑠𝑡ℎ𝑒𝑡𝑖𝑐𝑠 – 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝐺𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝐴𝑏𝑏𝑉𝑖𝑒
Daniel S Mueller 1, Valentina Prinz 1, Jeffrey Adelglass 2, Sue E Cox 3, Michael Gold 4, Joely Kaufman-Janette 5, Mark Nestor 6, Susan Taylor 7, Konstantin Frank 1
Aesthet Surg J 2022 May 18;42(6):677-688.
