Deformazione delle punte dell’ago durante le iniezioni di filler nel volto: uno studio al microscopio elettronico

I filler iniettabili sono utilizzati su scala globale per una varietà di indicazioni estetiche. Nonostante il loro uso diffuso, c’è una scarsità di informazioni riguardo alle deformazioni dell’ago secondarie alle ripetute iniezioni nel tessuto. Iniezioni ripetute con lo stesso ago comportano un aumento della forza utilizzata dall’iniettore per ottenere la penetrazione dermica, con conseguente potenziale diminuzione della precisione e aumento del disagio per il paziente.

L’obiettivo di questo studio è stato quello di quantificare l’entità della deformazione della punta dell’ago utilizzando l’analisi delle immagini al microscopio elettronico a scansione (SEM). Il fattore più influente per il danno alla punta dell’ago si è rivelato essere il numero di iniezioni, cioè le transizioni dermiche. Per ogni procedura di iniezione, si è verificato un aumento del danno alla punta dell’ago del 4,7%. Toccare l’osso ha deformato la punta dell’ago del 9,6% e l’aumento delle dimensioni dell’ago ha consentito un danno maggiore dello 0,13%. Questi dati possono aiutare a migliorare la sicurezza e il comfort del paziente durante queste procedure minimamente invasive.

Lopez Pineiro, Mildred; Green, Jeremy B; Kaufman, Joely; Blackwelder, Patricia L; Freytag, David L; e altri. Aesthetic surgery journal (May 4, 2021

Con il contributo incondizionato di Allergan Aesthetics- Società del Gruppo AbbVie