BOTULINO INTRACUTANEO

L’utilizzo intracutaneo del botulino altamente diluito è una nuova frontiera dei trattamenti estetici destinata ad un interessante sviluppo.
Il farmaco a base di botulino se iniettato direttamente nella cute – e non nei muscoli come abitualmente stimola la produzione di collagene, portando ad un complessivo ringiovanimento della pelle.
Il nuovo utilizzo non va né a sovrapporsi né a sostituire l’uso tradizionale e conosciuto del botulino. L’attività del botulino sui muscoli della mimica facciale impiegato per contrastare le rughe viene arricchito dall’attività intracutanea per migliorare le qualità biomeccaniche della cute. Le due azioni sono sinergiche in un trattamento complessivo ed agiscono migliorando sensibilmente l’elasticità e la resistenza della pelle.
Inoltre, a livello del collo e della porzione inferiore del volto, la tecnica delle microinfiltrazioni intracutanee produce un tenue ma gradevole sollevamento dei tessuti delle guance e una maggiore definizione della linea mandibolare.
TRATTAMENTI
STAMPA
- Impiegando la tecnica del microbotox per il ringiovanimento del viso e il lifting
- Morta dopo trattamento estetico abusivo, Aiteb: “Stop agli apprendisti stregoni, affidarsi solo a professionisti”
- Falso medico estetico a Viareggio, AITEB: “Diffidare di prezzi troppo bassi e affidarsi a professionisti”
- Il filler di acido ialuronico è ancora un potenziale fattore di rischio per una reazione autoimmune?
- Ringiovanimento dei lobi delle orecchie mediante filler
- Il piano in 10 punti 2021: concetti aggiornati per una migliore sicurezza procedurale durante i trattamenti di riempimento del viso
- Filler dermici per il ringiovanimento della piega lacrimale: una revisione sistematica
- L’efficacia delle iniezioni intradermiche di tossina botulinica nella gestione dei pori dilatati e della seborrea del volto: uno studio split face-controllato